I pavimenti per piscine devono coniugare, come pochi altri, design e prestazioni tecniche, contribuendo allo stesso tempo a creare uno spazio sicuro contro cadute e scivolamenti. Qualsiasi pavimentazione che viene posata nell'area circostante deve essere in grado di resistere almeno all'umidità e, se è completamente esposta all'esterno, agli effetti degli agenti atmosferici.
La chiave per scegliere il materiale di pavimentazione più adatto è sapere quali requisiti deve soddisfare in base all'ambiente in cui deve essere installato. Inoltre, è necessario prendere in considerazione i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione, nonché le loro possibilità decorative. Svilupperemo le informazioni punto per punto e spiegheremo perché il gres porcellanato è il miglior pavimento da installare intorno a una piscina.
![](https://www.aparici.com/storage/cracked-terraza-suelo-gris-piscina-in-out.jpg)
Cracked
![](https://www.aparici.com/storage/terracota-piscina-suelo-antideslizante-rustico-beige.jpg)
Terracota
Caratteristiche del pavimento per bordo piscina
Quali caratteristiche deve avere un pavimento per bordo piscina? Tenete conto di questo elenco di specifiche per aiutarvi a fare la scelta giusta:
- Antiscivolo: ci sono pavimenti che hanno un trattamento speciale che conferisce proprietà antiscivolo, che migliorano notevolmente la sicurezza quando si cammina intorno alla piscina. È consigliabile cercare un materiale più resistente allo scivolamento.
- Resistenza agli agenti atmosferici (raggi UV, pioggia...): se la piscina è all'aperto, il materiale scelto per il pavimento deve resistere agli sbalzi di temperatura, all'esposizione costante al sole, alle condizioni avverse come la grandine...
- Resistenza all'acqua (e anche al cloro e ad altri agenti chimici): è chiaro che è essenziale che la pavimentazione in questione abbia un basso tasso di assorbimento dell'umidità. Ma è anche essenziale che gli agenti chimici con cui manteniamo la piscina non offuschino la pavimentazione nel tempo.
- Facilità di pulizia: trattandosi di un'area esposta a continui spruzzi e calpestio, è molto facile che il pavimento si sporchi. Una pavimentazione facile da pulire faciliterà le operazioni di manutenzione.
- Basso assorbimento della radiazione solare: a seconda del colore o del materiale, ci sono pavimenti che si riscaldano più di altri. Se si vuole poter camminare a piedi nudi intorno alla piscina, si deve cercare un pavimento che non si riscaldi molto al sole. In generale, i colori chiari si riscaldano meno di quelli scuri.
![](https://www.aparici.com/storage/harlem-piscina-suelo-porcelanico-oscuro-tipo-piedra-1681987214UeOpF.jpg)
Harlem
![](https://www.aparici.com/storage/sonora-exterior-piscina-suelo-white-2cm.jpg)
Sonora
Tipi di pavimentazione per una piscina esterna
Esistono diverse opzioni per la pavimentazione di una piscina esterna. Ognuna di esse si distingue per un aspetto particolare, quindi è importante valutarle tutte prima di prendere una decisione:
Pavimenti in gres porcellanato antiscivolo per piscine.
I pavimenti in gres porcellanato antiscivolo sono ideali per la pavimentazione di una piscina grazie alle loro finiture antiscivolo C3, le più alte disponibili nella loro categoria.
È uno dei materiali più utilizzati per le pavimentazioni esterne grazie alla sua estrema resistenza e alla capacità di rimanere inalterato nel tempo in aree umide, con una manutenzione quasi nulla.
![](https://www.aparici.com/storage/cotto-azulejo-barro-piscina-exterior-rustico-moderno.jpg)
Cotto
![](https://www.aparici.com/storage/attila-piscina-suelo-gris-antideslizante.jpg)
Attila
Pavimenti in pietra naturale
La robustezza, la bellezza e la durata della pietra ne hanno fatto una delle opzioni più utilizzate, soprattutto in passato. Molti tipi di pietra sono progettati per resistere alle condizioni atmosferiche avverse, il che è un must intorno a una piscina all'aperto. Si tratta però di una pavimentazione che tende a riscaldarsi se fuori fa molto caldo e che necessita di una manutenzione regolare.
Pavimenti in legno composito o naturale per piscine
Il legno sintetico (composito) e soprattutto il legno naturale danno una sensazione di naturalezza difficilmente eguagliabile e l'effetto visivo dell'acqua accanto al legno è spettacolare. Tuttavia, il legno naturale deve essere di qualità eccezionale, in modo che non si espanda con l'acqua e la luce del sole, e anche una pavimentazione sintetica non sarà completamente impermeabile.
Pavimenti in cotto fatti a mano
I pavimenti in cotto fatti a mano hanno una lunga storia. Sono stati utilizzati per anni nei patii e intorno alle piscine e il loro carattere rustico è uno dei loro maggiori punti di forza. Tuttavia, se non viene mantenuto correttamente, può diventare sabbioso e inoltre è un materiale molto poroso.
Piastrelle in cemento per piscine
Le piastrelle in calcestruzzo sono una delle opzioni preferite grazie alla loro stabilità termica, cioè non ci si brucia i piedi quando si cammina su di esse. Possono anche essere rifinite con finiture antiscivolo. Il grande svantaggio è la loro installazione: contrariamente a quanto potrebbe sembrare, richiedono molta attenzione e precisione, oltre a non resistere molto bene al salnitro e alle basse temperature.
![](https://www.aparici.com/storage/vulcano-terraza-casa-suelo-exterior-gris.jpg)
Vulcano
![](https://www.aparici.com/storage/zest-terraza-rustica-paredes-suelo-azulejos.jpg)
Zest
Quale tipo di pavimentazione è migliore per le piscine? Vantaggi delle piastrelle in gres porcellanato
Qual è la scelta giusta? Se è vero che tutti i pavimenti citati sono adatti per le piscine, per gli esterni la bilancia pende a favore del gres porcellanato. Oltre alle caratteristiche che abbiamo già spiegato, la sua versatilità è enorme, in quanto può simulare con grande fedeltà tutti i materiali che abbiamo citato, dalla pietra al legno.
Inoltre, consente modalità di posa molto diverse, con le quali possiamo dare vita a nuove idee: volete che la piscina sia un'estensione del terrazzo? Potete posare la pavimentazione in gres porcellanato su un terreno. Nel nostro catalogo di piastrelle per terrazze potete consultare tutti i disegni e i formati. E per un risultato perfetto, potete realizzare pezzi tecnici per il bordo della piscina o rivestire direttamente l'intero interno della vasca. In questo blog spieghiamo le migliori opzioni di piastrelle per l'interno delle piscine moderne.
![](https://www.aparici.com/storage/dstone-terraza-gris-moderno.jpg)
Dstone
![](https://www.aparici.com/storage/cotto-terraza-piscina-suelo-barro-rustico.jpg)
Cotto
Idee originali per la pavimentazione delle piscine
Anche se gli aspetti più convenzionali che abbiamo visto sono una scommessa sicura, uno dei vantaggi delle piastrelle in gres porcellanato è il loro carattere camaleontico. Ecco altri aspetti interessanti affinché il pavimento della vostra piscina non vi lasci indifferenti:
- Pavimentazione dal look metallico per piscine moderne: il design delle piastrelle ad effetto metallico si distingue per il suo carattere contemporaneo. Riproducono un effetto arrugginito o invecchiato e ci sono versioni in rilievo che migliorano ulteriormente la presa.
- Pavimenti in ardesia per piscine senza tempo: le collezioni di piastrelle effetto ardesia ricordano la pietra di ardesia. Il suo aspetto lo rende adatto sia alle piscine rustiche che a quelle moderne, rendendolo un'opzione di pavimentazione molto versatile.
- Pavimentazione ad effetto tessile per piscine originali: una pavimentazione in gres porcellanato ad effetto tessile intorno alla piscina attirerà tutti gli sguardi con il suo design insolito. Riproduce con successo una varietà di texture e motivi, in modo da poter progettare un ambiente che si distingue per la sua creatività.
- Piastrelle idrauliche, anche nelle piscine: le piastrelle a effetto idraulico sono un must dello stile vintage e possono essere installate anche come pavimentazione esterna. Recuperate l'eredità modernista per decorare l'ambiente della vostra piscina con i suoi colori e motivi.
![](https://www.aparici.com/storage/altea-azulejos-aparici-coleccion-pagina-1-1681742997s1c4Z.jpg)
Altea
![](https://www.aparici.com/storage/camper-terraza-marron-madera-calido-veraniego.jpg)
Camper
In conclusione, la scelta della pavimentazione per le piscine è fondamentale, in quanto deve soddisfare requisiti specifici come la resistenza all'umidità, la durata in condizioni climatiche avverse e la facilità di pulizia. Sebbene esistano diverse opzioni, il gres porcellanato per esterni spicca come scelta ideale per le sue caratteristiche tecniche ed estetiche. Sfogliate le nostre collezioni o contattateci per aiutarvi a scegliere la pavimentazione ideale per la vostra piscina!
![](https://www.aparici.com/storage/vulcano-piscina-rosso-infinita-suelo-metalico.jpg)
Branch